Categorie
- adesso
- aforismi e curiosità
- Chiesa
- cinema
- dibattito
- dossier
- editore
- editoriali
- esteri
- interviste
- Kakania non finisce mai
- la rivista
- news
- numeri
- opinioni
- Personaggi
- poesia
- politica
- popoli e religioni
- primo mazzolari
- Primo Piano
- Profeti del Novecento
- rassegna stampa
- recensioni
- satira
- Senza categoria
- Sport
- tautogrammi
- teatro
- tracce di pensiero
- un giorno nella storia
- varie ed eventuali
- VIDEO
- vignette
Blogroll
Tag
adesso adesso in onda arte associazione adesso dibattiti editoriali il giorno di natale impegno civile interventi interviste la musica di radioadesso la pietanza consenziente letture musica news passaporto reteblu popoli e religioni 2015 primopiano profeti del novecento racconti radioadesso rassegna stampa teatro umorismoMeta
Archivi categoria: recensioni

Il film che ho aspettato per 27 anni
di Arnaldo Casali Era il 1991 e avevo 16 anni quando uscì The Doors di Oliver Stone. Anche se avevo un amico – Riccardo Pace, front man della band del liceo – che stava in fissa con Jim Morrison il cantante era morto da … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su Il film che ho aspettato per 27 anni

Nope: La Costruzione
di Arnaldo Casali Quando io e Daniele Casali eravamo piccoli zio Mauro Barlozzo ci terrorizzava evocando La Costruzione. La Costruzione era un mostro dalle tante bocche che divorava la gente. Il mostro era nascosto e invisibile, ma le sue bocche … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su Nope: La Costruzione

Claudia Gerini è la prima a raccontare la pandemia
di Arnaldo Casali Sono andato a vedere Tapirulan, esordio alla regia di Claudia Gerini, per Maurizio Lombardi. E non sono rimasto deluso, perché la sua è senza dubbio l’interpretazione di migliore di questo film insolito, originale, sperimentale nello stile ma … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su Claudia Gerini è la prima a raccontare la pandemia

Scarpetta vs. De Filippo
di Arnaldo Casali E’ curioso il fatto che nell’arco di appena due mesi siano usciti due film dedicati alla dinastia Scarpetta-De Filippo. Prima Qui rido io di Mario Martone, e poche settimane dopo, I fratelli De Filippo di Sergio Rubini. Rubini inizia … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Commenti disabilitati su Scarpetta vs. De Filippo

FREAKS OUT
di Arnaldo Casali Ebbene sì, anziché stare a casa a guardare le serie televisive, sono andato al cinema (sai quei posti che sono stati chiusi un anno e mezzo, dove i film si possono vedere con altre persone e su … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su FREAKS OUT

Perché Lundini è un genio (e Littizzetto non fa ridere)
di Arnaldo Casali La base della comicità, come è noto, è il sentimento del contrario. Quando assistiamo a una dissonanza, a qualcosa di “strano”, di contrario alla logica o alla normalità, reagiamo con una forma di disagio inconscio che si … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Commenti disabilitati su Perché Lundini è un genio (e Littizzetto non fa ridere)
E’ NATA UNA STELLA
di Arnaldo Casali Lady Gaga batte i Queen per 4-0. Soggetto, sceneggiatura, interpretazione e musica dell’autobiografia del brutto anatroccolo newyorkese superano nettamente la biografia del gruppo dal quale – Lady Gaga – ha preso preso il nome. Se Bohemian Rhapsody è … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su E’ NATA UNA STELLA

Ulay è stato un gigante. Ma ha sdoganato troppi cialtroni
di Arnaldo Casali Ulay è stato un gigante. Però – si può dire? – lui e Marina Abramovic hanno sulla coscienza intere generazioni di nullafacenti che, volendo fare gli artisti e non sapendo fare niente, si sono improvvisati performer. A … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali, recensioni, teatro
Commenti disabilitati su Ulay è stato un gigante. Ma ha sdoganato troppi cialtroni

1917
di Arnaldo Casali Ci sono andato con molta curiosità – vista la pioggia di nomination seguita dalla mega sòla agli Oscar – e anche un po’ di pregiudizio, avendone letto una feroce stroncatura scritta da un autorevolissimo critico. Confesso che invece … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su 1917

Perché il trionfo di Parasite agli Oscar in fondo non è una buona notizia
di Arnaldo Casali Con il trionfo del coreano Parasite agli Oscar 2020 per la prima volta la stessa pellicola vince sia come Miglior Film che come Miglior film straniero. A prescindere dal valore dell’opera – che non è qui in … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, editoriali, recensioni
Commenti disabilitati su Perché il trionfo di Parasite agli Oscar in fondo non è una buona notizia