Categorie
- adesso
- aforismi e curiosità
- Chiesa
- cinema
- dibattito
- dossier
- editore
- editoriali
- interviste
- Kakania non finisce mai
- la rivista
- news
- opinioni
- Personaggi
- poesia
- politica
- popoli e religioni
- primo mazzolari
- Primo Piano
- Profeti del Novecento
- rassegna stampa
- recensioni
- satira
- Senza categoria
- Sport
- tautogrammi
- teatro
- tracce di pensiero
- un giorno nella storia
- varie ed eventuali
- VIDEO
- vignette
Blogroll
Tag
adesso adesso in onda arte associazione adesso dibattiti editoriali il giorno di natale impegno civile interventi interviste la musica di radioadesso la pietanza consenziente letture musica news passaporto reteblu popoli e religioni 2015 primopiano profeti del novecento racconti radioadesso rassegna stampa teatro umorismoMeta
Archivi autore: reteblu

Twin Peaks!
di Arnaldo Casali David Lynch oggi compie 75 anni. E proprio in questi giorni, trent’anni fa esatti, debuttava in Italia Twin Peaks, l’opera che – secondo molti – ha diviso in due la storia della televisione. Avevo sedici anni e non … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Lascia un commento

#IOAPRO1501, il nostro assalto al Campidoglio
di Arnaldo Casali Solo io vedo nel movimento #IOAPRO1501 una certa assonanza con l’assalto del Campidoglio? E voi, voi che avete capito tutto, voi che sapete sempre fare due più due, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento

Esegesi del giornalismo retorico
di Arnaldo Casali “Si chiamava Adriano Urso. Aveva un talento, suonare il piano, e un sogno: vivere del suo talento. La pandemia è passata sopra a quel mondo e ha calpestato il sipario. Allora si è visto di che pasta … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali
Lascia un commento

Perché Lundini è un genio (e Littizzetto non fa ridere)
di Arnaldo Casali La base della comicità, come è noto, è il sentimento del contrario. Quando assistiamo a una dissonanza, a qualcosa di “strano”, di contrario alla logica o alla normalità, reagiamo con una forma di disagio inconscio che si … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni
Commenti disabilitati su Perché Lundini è un genio (e Littizzetto non fa ridere)

Il caso Paolo Rossi era un ragazzo come noi
di Arnaldo Casali “Paolo Rossi era un ragazzo come noi”. La frase più ripetuta sui social, all’indomani della morte di uno dei più grandi calciatori italiani – capocannoniere ai leggendari mondiali del 1982 – è tratta dalla canzone Giulio Cesare di Antonello … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali
Commenti disabilitati su Il caso Paolo Rossi era un ragazzo come noi

Se c’è una guerra giusta
di Lidia Menapace Francamente non pensavo di avere “Pace e giustizia” nelle mie mani, come recita il ttiolo del convegno organizzato a Terni da Pax Christi e l’associazione “Sulla Strada”. Nelle mani pensavo di avere solo il mestolo, l’ago per … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali
Commenti disabilitati su Se c’è una guerra giusta

Maradona ucciso da una parata
di Arnaldo Casali Secondo l’Ansa Maradona è morto per una “parata cardiorespiratoria”. Un lapsus comprensibile, visto che “parada” in spagnolo significa arresto, al momento, l’unica fonte dei giornali italiani è il quotidiano argentino El Clarin, e considerata anche l’Ansia con … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali
Commenti disabilitati su Maradona ucciso da una parata

L’ABC della Quarantena di Eleonora Pellegrini – N
Nefasta novella necessaria: “Nascondetevi! Notate naso! Non nebulizzate nocive nanoparticelle”. Nolenti, neghittosi, nutriti, noiosamente nicchiamo nei nostri nidi. Nativi nerd, nonché novelli Noè, navigano net. Nosocomi naufragano; nonni necessitano necrologi. Negazionisti, noncuranti, negligenti nuocciono. Narreremo nipoti.
Pubblicato in tautogrammi
Commenti disabilitati su L’ABC della Quarantena di Eleonora Pellegrini – N

L’Abc della Quarantena di Eleonora Pellegrini – M
Microscopico microbo, mortifero, molesta mondo moltiplicando milioni malati, migliaia morti. Mass media monomaniacali, masturbandosi, martellano. Megaministro, magheggiando, mostra macchinosa manovra: «Misure modello: misurate metri, mettete mascherine monouso, mondate meticolosamente mani, muratevi! Motivate movimenti, multe: meglio male minore. Mollate movida, matrimoni, … Continua a leggere
Pubblicato in tautogrammi
Commenti disabilitati su L’Abc della Quarantena di Eleonora Pellegrini – M

Bonus mobilità, ovvero la strategia della porchetta burocratica
di Arnaldo Casali I politici dell’opposizione, essendo tanto cialtroni quanto quelli che stanno al governo, polemizzano sull’opportunità del bonus mobilità e cavalcano l’onda dell’odio verso il monopattino, la bici elettrica e tutti i mezzi di trasporto che non inquinano e … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali, politica
Commenti disabilitati su Bonus mobilità, ovvero la strategia della porchetta burocratica