Categorie
- adesso
- aforismi e curiosità
- Chiesa
- cinema
- dibattito
- dossier
- editore
- editoriali
- esteri
- interviste
- Kakania non finisce mai
- la rivista
- news
- numeri
- opinioni
- Personaggi
- poesia
- politica
- popoli e religioni
- primo mazzolari
- Primo Piano
- Profeti del Novecento
- rassegna stampa
- recensioni
- satira
- Senza categoria
- Sport
- tautogrammi
- teatro
- tracce di pensiero
- un giorno nella storia
- varie ed eventuali
- VIDEO
- vignette
Blogroll
Tag
adesso adesso in onda arte associazione adesso dibattiti editoriali il giorno di natale impegno civile interventi interviste la musica di radioadesso la pietanza consenziente letture musica news passaporto reteblu popoli e religioni 2015 primopiano profeti del novecento racconti radioadesso rassegna stampa teatro umorismoMeta
Archivi categoria: teatro

Lundini a giorni a Terni
di Agnese Laudizi e Nicola Vantaggi Il 21 agosto, al Baravai, anfiteatro romano di Terni, è andato in scena lo spettacolo teatrale di Valerio Lundini Il mansplaining spiegato a mia figlia. Dopo aver ottenuto un grande apprezzamento per il suo … Continua a leggere
Pubblicato in teatro
Commenti disabilitati su Lundini a giorni a Terni

Si troverà una sera
di Luna Bassi Domenica 2 Maggio, anche il Teatro Bello di Milano riapre al pubblico, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, attori, musicisti e maestranze tornano finalmente in scena per offrire un servizio alla comunità, quell’assistenza, di cui parlava … Continua a leggere
Pubblicato in teatro
Commenti disabilitati su Si troverà una sera

Franca Valeri: “Vorrei essere ricordata per il teatro”
di Arnaldo Casali Cento anni, di cui quasi settanta passati sulle tavole di un palcoscenico. Franca Valeri, scomparsa dieci giorni dopo aver tagliato il traguardo del secolo di vita, ha fatto la storia del cinema, del teatro, della televisione; l’ha … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, interviste, teatro
Commenti disabilitati su Franca Valeri: “Vorrei essere ricordata per il teatro”

Ulay è stato un gigante. Ma ha sdoganato troppi cialtroni
di Arnaldo Casali Ulay è stato un gigante. Però – si può dire? – lui e Marina Abramovic hanno sulla coscienza intere generazioni di nullafacenti che, volendo fare gli artisti e non sapendo fare niente, si sono improvvisati performer. A … Continua a leggere
Pubblicato in editoriali, recensioni, teatro
Commenti disabilitati su Ulay è stato un gigante. Ma ha sdoganato troppi cialtroni

Piediluco Festival, concerti per musica e natura
Un concerto per fiati ed aironi, uno per lago e tramonto, per voce e balena, per affreschi e pianoforte. Più che una rassegna musicale è un incontro tra arte e natura, la ventiseiesima edizione di Piediluco Festival, la kermesse organizzata … Continua a leggere

L’ARTE AL POTERE
di Arnaldo Casali La scelta di un poeta come assessore alla cultura, da parte di Leonardo Latini, era già un segnale forte. La scelta dell’assessore alla cultura come vicesindaco è stato un segnale ancora più forte. Oggi scopriamo che il … Continua a leggere

Marco Paolini erede di Luciano De Crescenzo?
Sembra Luciano De Crescenzo, ma è Marco Paolini. Il suo spettacolo sull’Odissea all’auditorium di Carsualae – freddo a parte – è stato divertente e istruttivo. Ma alla fine mi sono chiesto: ma questo è Marco Paolini? Quello del Vajont e … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, teatro
Commenti disabilitati su Marco Paolini erede di Luciano De Crescenzo?

Todi is a small town in the center of Italy
di Arnaldo Casali Innanzitutto va detta una cosa: Todi is a small town in the center of Italy di Livia Ferracchiati, che ha appena concluso un mese di repliche allo studio Uno del Caos di Terni dopo il debutto al Festival … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, teatro
Commenti disabilitati su Todi is a small town in the center of Italy

L’addio al teatro di Francesco Valli
“Non salirò mai più su questo palcoscenico. Ma aspetto di tornare a salire su quello del Verdi!”. L’ha conclusa con un appello al Comune di Terni per il restauro e la riapertura del Teatro Verdi, Francesco Valli, una carriera teatrale … Continua a leggere

L’ORA DI RICEVIMENTO, SAGRA DEI LUOGHI COMUNI
di Arnaldo Casali L’ora di ricevimento di Stefano Massini con Fabrizio Bentivoglio e gli attori della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria per la regia di Michele Placido, andato in scena a Terni nell’ambito della Stagione di Prosa dal … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni, teatro
Commenti disabilitati su L’ORA DI RICEVIMENTO, SAGRA DEI LUOGHI COMUNI