Categorie
- adesso
- aforismi e curiosità
- Chiesa
- cinema
- dibattito
- dossier
- editore
- editoriali
- esteri
- interviste
- Kakania non finisce mai
- la rivista
- news
- numeri
- opinioni
- Personaggi
- poesia
- politica
- popoli e religioni
- primo mazzolari
- Primo Piano
- Profeti del Novecento
- rassegna stampa
- recensioni
- satira
- Senza categoria
- Sport
- tautogrammi
- teatro
- tracce di pensiero
- un giorno nella storia
- varie ed eventuali
- VIDEO
- vignette
Blogroll
Tag
adesso adesso in onda arte associazione adesso dibattiti editoriali il giorno di natale impegno civile interventi interviste la musica di radioadesso la pietanza consenziente letture musica news passaporto reteblu popoli e religioni 2015 primopiano profeti del novecento racconti radioadesso rassegna stampa teatro umorismoMeta
Archivi categoria: cinema

Il film che ho aspettato per 27 anni
di Arnaldo Casali Era il 1991 e avevo 16 anni quando uscì The Doors di Oliver Stone. Anche se avevo un amico – Riccardo Pace, front man della band del liceo – che stava in fissa con Jim Morrison il cantante era morto da … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su Il film che ho aspettato per 27 anni

Nope: La Costruzione
di Arnaldo Casali Quando io e Daniele Casali eravamo piccoli zio Mauro Barlozzo ci terrorizzava evocando La Costruzione. La Costruzione era un mostro dalle tante bocche che divorava la gente. Il mostro era nascosto e invisibile, ma le sue bocche … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su Nope: La Costruzione

Gianni Amelio e la critica compiacente
di Arnaldo Casali La caduta di stile di Gianni Amelio è molto triste, ma è anche molto interessante, perché rivela quello che è il rapporto tra registi e critici in Italia. Durante la conferenza stampa del film Il Signore delle … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Commenti disabilitati su Gianni Amelio e la critica compiacente

TUTTI I VOLTI DI ALDO MORO, IL FANTASMA DELLA REPUBBLICA
di Arnaldo Casali Insieme a Benito Mussolini è probabilmente Aldo Moro il politico italiano più rappresentato al cinema. Per la sua centralità nella storia della Repubblica, ma anche e soprattutto, per la morte tragica e incredibilmente cinematografica sia per il modo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Commenti disabilitati su TUTTI I VOLTI DI ALDO MORO, IL FANTASMA DELLA REPUBBLICA

Claudia Gerini è la prima a raccontare la pandemia
di Arnaldo Casali Sono andato a vedere Tapirulan, esordio alla regia di Claudia Gerini, per Maurizio Lombardi. E non sono rimasto deluso, perché la sua è senza dubbio l’interpretazione di migliore di questo film insolito, originale, sperimentale nello stile ma … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su Claudia Gerini è la prima a raccontare la pandemia

Michael Keaton, il Signore delle Ali
di Arnaldo Casali Riassumendo: Michael Keaton (che in realtà si chiama Michael Douglas, ma visto che c’era già un Michael Douglas – che in realtà si chiama Danielovich – ha scelto il nome d’arte come omaggio a Diane Keaton – … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Commenti disabilitati su Michael Keaton, il Signore delle Ali

BELFAST, UCRAINA
di Arnaldo Casali Belfast di Kenneth Branagh non solo è il film ideale per celebrare la festa di San Patrizio, ma è anche utile per capire quello che sta succedendo in Ucraina. IL FILM Al netto della retorica, delle fuberbate, … Continua a leggere

FREAKS OUT
di Arnaldo Casali Ebbene sì, anziché stare a casa a guardare le serie televisive, sono andato al cinema (sai quei posti che sono stati chiusi un anno e mezzo, dove i film si possono vedere con altre persone e su … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, recensioni
Commenti disabilitati su FREAKS OUT

Perché Twin Peaks è la nemesi di Star Wars
di Arnaldo Casali Esattamente 30 dopo abbiamo finito di rivedere tutto Twin Peaks. L’abbiamo fatto in due mesi di visioni quasi quotidiane. Si lo so, me l’ha detto Laura: sono arrivato in ritardo come al solito. Avevamo detto 25 anni. Vedere tutto … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Commenti disabilitati su Perché Twin Peaks è la nemesi di Star Wars

Twin Peaks!
di Arnaldo Casali David Lynch oggi compie 75 anni. E proprio in questi giorni, trent’anni fa esatti, debuttava in Italia Twin Peaks, l’opera che – secondo molti – ha diviso in due la storia della televisione. Avevo sedici anni e non … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Commenti disabilitati su Twin Peaks!